Come allenare la resistenza
La resistenza è una capacità che può essere allenata (e anche a 40-50-60 anni)!
Se non abbiamo resistenza, ecco cosa ci può succedere:
- Ci affaticheremo presto
- Procederemo più lenti
Con tutte le conseguenze del caso in questi due scenari, soprattutto quando in montagna capita ci sia la necessità di sbrigarsi:
- Sensazione di essere un peso per il gruppo
- Testa costantemente concentrata sull’eccessiva fatica, invece che sul panorama
- Pericolo di ritrovarsi senza forze di tornare alla macchina
ecc. ecc.
MA COME SI ALLENA LA RESISTENZA?
Esistono vari metodi:
Metodo continuo: Fare un’attività fisica prolungata nel tempo, in cui senti il cuore che batte più veloce del normale.
Ad esempio, correre alla stessa velocità per 40 minuti.
Metodo intervallato: Fare un’attività fisica in cui alterni momenti ad alta intensità, in cui senti il cuore battere forte e altri momenti a bassa intensità in cui i battiti sono più bassi.
Ad esempio, correre veloce per 1 minuto e poi correre piano per 3 minuti.
Metodo delle ripetute: Fare un’attività fisica in cui alterni momenti al altissima intensità, a momento di pausa completa.
Ad esempio, correre al massimo per 30s e poi fermarsi per 3 minuti.
Alcuni di questi metodi sono più utili ad aumentare i capillari nei muscoli (quelli che portano ossigeno ed energia), altri fanno diventare il cuore più grande e muscoloso.
MA QUALE METODO SERVE DI PIÙ IN MONTAGNA?
E COME FARE SE SI VIVE IN PIANURA O PER QUALCHE MOTIVO SI È IMPOSSIBILITATI A CORRERE?
CORRERE È NECESSARIO? E’ UTILE?
E SE HO POCO TEMPO A DISPOSIZIONE?
ESISTONO METODI ALTERNATIVI?
Ovviamente la risposta è si, ad esempio esiste il mio metodo “Resistenza Verticale”, pensato per chi ha poco tempo e poche montagne a disposizione durante la settimana.
Se vuoi saperne di più, registrati al workshop online gratuito di martedì 4 Ottobre alle 19:00.
Parlerò tra le altre cose, di come il mio metodo stia funzionando per i miei allievi e allieve e di come anche tu puoi implementarlo nella tua routine quotidiana.
Puoi iscriverti andando a questo link.